CIGT

Rilancio al Mugello per Lamborghini Roma by DL Racing nel Tricolore

Reduce dal successo nella serie Endurance a Monza, il team in partnership tra la prestigiosa concessione della Capitale e la scuderia milanese si rituffa nel Campionato Italiano GT Sprint: terzo appuntamento cruciale per le tre Huracan ST Evo2 con Segù-Vebster, Fabi-Riva e Alessandri.

Dopo il successo a Monza nella serie Endurance due domeniche fa e con tutti i giochi aperti per i titoli tricolori in palio, Lamborghini Roma by DL Racing riparte all’attacco stavolta nel Campionato Italiano GT Sprint. Il terzo e penultimo round della serie è in programma al Mugello nel weekend del 1° ottobre e il team nato in partnership tra la prestigiosa concessione della Capitale e la scuderia milanese riaccende i motori delle tre Lamborghini Huracan ST Evo2 tecnicamente assistite in pista da Target Racing e iscritte nella GT Cup.

Nella categoria, tornano ad alternarsi al volante il 23enne comasco Luca Segù e il 21enne svedese Daniel Vebster. Il giovane equipaggio è al momento quinto in classifica e con due podi all’attivo in stagione è deciso a tornare in piena “zona titolo” per poi giocarsi le proprie chance nella finale di Imola. Sui saliscendi del veloce e probante circuito toscano Segù e Vebster inizieranno il weekend in gara 1 con 9 secondi di handicap tempo da scontare al pit-stop obbligatorio per cambio pilota in virtù del podio conquistato nel precedente round disputato a Monza. Saranno quindi doppie le punte di Lamborghini Roma by DL Racing in classe Am. Con una vittoria e un podio all’attivo, riparte dal secondo posto in classifica l’equipaggio formato dal giovane rookie romano Alessandro Fabi e dal brianzolo Giacomo Riva, che puntano a confermarsi ai vertici in vista dell’appuntamento decisivo di fine ottobre. Con l’obiettivo di confermare la crescita mostrata finora, torna in azione anche Pierluigi Alessandri, il genteman driver romagnolo reduce dal miglior risultato stagionale colto a Monza, quando concluse gara 2 al quarto posto a ridosso del podio.

Marco Santanocita, General Manager di Lamborghini Roma, dichiara in vista del weekend: “Per noi quello del Mugello è un appuntamento importantissimo e ci arriviamo con forti motivazioni. In questa seconda parte di stagione ci giochiamo il campionato e proseguiamo in un percorso che ci sta vedendo protagonisti in tutte le tappe, un crescendo sia dei piloti, giovani e meno giovani, sia all’interno della squadra, sempre più coesa, competitiva e focalizzata sugli obiettivi. Non vediamo l’ora di scendere in pista e scoprire quali risultati otterremo; a prescindere, però, siamo già soddisfatti del comportamento globale e della convinzione con la quale tutto il team sta affrontando anche il Campionato Italiano GT Sprint”.

Al Mugello il programma prevede due prove libere venerdì 29 settembre dalle 11.30 e dalle 15.40. Le qualifiche riservate alle vetture GT Cup si svolgeranno invece sabato dalle 9.40 (Q1) e alle 10.00 (Q2). Sempre sabato gara 1 GT Cup scatta alle 16.40, mentre domenica gara 2 è alle 15.40. Entrambe saranno trasmesse in diretta su ACI Sport TV (Canale 229 SKY) e in live streaming su acisport.it/CIGT e sulle pagine Facebook /CIGranTurismo e /ACISportTv.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio