CRONOSCALATE

Salita di Cellara, domani dalle 9:30 le prove

Oltre 160 vetture verificate, un’ondata di pubblico che riempirà i 5,8 chilometri del circuito: domattina alle 9,30 il segnale di start della sesta “Salita di Cellara”. Il grande appuntamento automobilistico rappresenterà la prima prova del Trofeo Italiano Velocità Montagna.
Ieri, presso “Auto per tutti”, a Piano Lago, sono state effettuate le verifiche tecniche e sportive. Domani, alle 9,30 inizieranno le prove. Tra gli oltre 160 piloti in gara spiccano i nomi di Antonino Iaria, che correrà a bordo di una Osella Pa 20 S 3000 (Aci Reggio Calabria), Carmelo Scaramozzino su Lola B Zytek 3000, i cosentini Antonio Ritacca (Osella Pa 20 Bmw, Cosenza corse), Emilio Scola (Osella Pa 20 S Puntese corse), Silvio Reda (Osella Pa 20 S Cosenza corse), Franz Caruso (Radical, Cosenza corse), con l’esordio nell’ automobilismo in salita per il giovanissimo figlio di don Mimì Scola, Domenico
Junior, che gareggerà a bordo di una Osella Pa 21 S della Cosenza corse.
Tra le Formula, occhio ad Antonello Sorrentino (Dallara Formula), Mirko Paletta (Formula Renault) e Attilio Ferragina (Gloria). Sono presenti piloti provenienti da ogni parte d’Italia, e in particolare dalla Calabria, dalla Sicilia, dalla Puglia. Oltre al Tivm, la salita sarà valida anche per il trofeo Asso Minicar e in quanto seconda prova del trofeo Silvio Molinaro.
Il tracciato, in ottime condizioni e messo in sicurezza, è pronto ad
ospitare i piloti. La gara è organizzata dalla Cosenza corse del presidente Sergio Perri, in collaborazione con l’Aci del presidente Corradino Aquino, la Provincia, la Regione, la Csai con il delegato Gaetano Tropea, il Coni, e i comuni di Aprigliano, Cellara, Piane Crati e Figline Vegliaturo.
Presenti anche l’Osservatore Mario Maulu, lo Sportivo Nazionale Giacomo Rescigno , il Tecnico Nazionale Michele Conte, Ispettore di percorso Vincenzo Pirruccio e i direttori di gara Alessandro Battaglia e Massimo MInasi. Lo staff dell’organizzazione, molto più ampio, conta 150 persone. Oggi, alle 9,30, le prove, con partenza dalla località Castagneto di Cellara. L’arrivo a Colle d’Ascione.
Salita di Cellara, domani dalle 9:30 le prove

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio