CRONOSCALATE

Simone Faggioli è Campione Italiano Velocità Montagna 2011

Simone Faggioli è Campione Italiano Velocità Montagna 2011

Simone Faggioli è Campione Italiano 2011 del Campionato Italiano Velocità Montagna! A soli sette giorni di distanza dalla vittoria continentale ottenuta sulle strade slovene il pilota fiorentino portacolori della scuderia Best Lap coglie nuovamente il titolo tricolore ottenendo per ben due anni consecutivi il doppio alloro (italiano ed europeo). La vittoria però alla Caprino-Spiazzi, penultima prova del CIVM 2011, è stata tutt’altro che scontata vista la resistenza opposta dal trentino Merli alla gui

da della sempre più performante Picchio P4. Nella prima manche il campione toscano è infatti riuscito ad avere la meglio sul rivale per soli otto decimi andando così a guadagnare i punti necessari per la conquista del titolo tricolore. Molto buona anche la prova del fresco campione italiano di classe CN Omar Magliona che si aggiudica il Gruppo CN con la Osella PA 21 S staccando il veloce bresciano Mirco Savoldi e il giovane Francesco Conticelli. Nella seconda manche, resa molto insidiosa dalle cattive condizioni meteo, i due piloti della Best Lap hanno rinunciato ad affrontare il percorso dato la non influenza della manche ai fini del loro campionato.
Dopo la gara il toscano Faggioli non riusciva a contenere la gioia per questo nuovo titolo:
“È stato un anno molto duro e riuscire ad emergere in entrambe le competizioni ha comportato un impegno totale per me e il mio team che mi ha supportato. Sono contento anche per l’amico Magliona che ci ha portato il titolo CN confermandosi l’uomo da battere di que

lla categoria. Un grande ringraziamento va anche alla scuderia Best Lap che mi supporta in ogni mia competizione e crede da sempre in me.”
Parallelamente alla vittoria di Faggioli la Scuderia Best Lap festeggia il buon weekend del suo alfiere Ranieri Randaccio nella prova di Adria del Campionato Italiano Prototipi dove il pilota romano ha portato al debutto la sua Lucchini di classe CN2. Dopo essere stato protagonista nelle prime gare della classe CN4 Randaccio ha deciso di far parte del più nutrito gruppo di concorrenti della classe riservata alle vetture sport prototipo motorizzate 2 litri andando a cogliere la sesta piazza dopo essere scattato dalla quarta fila ottenuta in qualifica. Il prossimo appuntamento per il CIP è ora fra due settimane sul tracciato capitolino di Vallelunga.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio