REGIONALI

SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER IL 7° AUTOSLALOM ALTOFONTE-REBUTTONE

Si rinnova lappuntamento con lo Slalom Automobilistico AltofonteRebuttone, organizzato dalla A.S.D. Scuderia Armanno Corse sotto l’egida Aci/Sport. La gara, giunta alla sua settima edizione, è valida per il Trofeo d’Italia Sud e per il Campionato Siciliano di specialità.

Dopo avere messo da parte le fatiche dello Slalom del Gigante GiardinelloSagana, che ha riscosso enorme successo, la Scuderia Armanno Corse, supportata dal Team Altofonte Corse, è già a pieno regime per offrire a piloti e pubblico uno slalom di alto livello come già successo nelle precedenti edizioni. Le iscrizioni sono ufficialmente aperte e per chi volesse partecipare può consultare il sito scuderiaarmannocorse.com per trovare tutti i dettagli.

Levento, patrocinato da La Regione Siciliana Assessorato Turismo Sport e Spettacolo, è supportato, in qualità di Main sponsor, da BCC Altofonte e Caccamo, da “Il Levriero” PalermoTermini Imerese e dalla Magic Motorsport, ma anche da tutte quelle piccole realtà commerciali presenti nel territorio che con il loro contributo dimostrano da anni di credere fortemente a questo importante progetto sportivo per la Provincia di Palermo e per la Sicilia intera.

La squadra Armanno Corse sarà chiaramente presente, ed è pronta a dar battaglia, con un congruo numero di atleti/piloti iscritti al sodalizio; al Slalom Automobilistico AltofonteRebuttone sono, inoltre, attesi, i big siciliani della specialità: sarà sicuramente della partita, come confermato dagli stessi, il trio assoluto dello Slalom del Gigante, Giuseppe Virgilio, Salvatore Catanzaro e Filippo Carlino, pronto a sfidare il rientrante Salvatore Arresta. Si è in attesa, infine, di sapere se anche il campione italiano in carica Michele Puglisi e quello siciliano, Girolamo Ingardia, saranno allo slalom, per sfidarsi lungo il percorso, a cui sono state apportate alcune modifiche, con l’eliminazione della variante affrontata nelle ultime due edizioni. Restano comunque 17 le postazioni di birilli e il circuito, che collega Altofonte a Piana degli Albanesi, si diramerà per 3,8 km, nell’ormai consueto teatro della SP5SP Bis. L’appuntamento è fissato per il weekend del 5 e 6 agosto, con le verifiche, tecniche e sportive, e la gara, che vedrà i concorrenti usufruire di tre manches cronometrate, oltre che di un giro di ricognizione.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio