Stefano Di Fulvio a Popoli
Grande prestazione di Stefano Di Fulvio nella 50^ Cronoscalata Svolte di Popoli, con il tempo di 3’ 19” 79/100, ha già dimostrato tutta la voglia di incidere il suo nome nell’albo d’oro della storica salita di casa, in occasione della 50^ edizione.
Le prove hanno avuto inizio con un po’ di ritardo per sistemare nel miglior modo il percorso e poi con la salita del pilota locale Giannantonio Sabatino sono iniziate le partenze delle vetture storiche dove Bonucci con la sua Osella ha stabilito il miglior tempo nelle storiche, dietro di lui il più piccolo della famiglia Di Fulvio, Simone, alle prese con le bizze della sua Lucchini non ha potuto dimostrare tutto il suo valore nella prima sessione, riscattandosi poi nella seconda.
Poi la lotta ristretta tra le minicar preparate da Scarponcini e la vettura di Menza ha fatto da apripista alla lotta tra le E3 N tra i locali Marcantonio, Fistola e Pio divisi nella seconda manche da poco più di tre secondi, nella classe 1600 era appannaggio di Di Rocco davanti al reatino Feroci, nel gruppo A nelle tre classi D’Alfonso, Chiarelli e Bottaccin non avevano avversari da battere.
Nelle Racing Start grande prova di Giovanni Loffredo e migliori tempi dei singoli Di Giamberardino e Mancini mentre Giuliani precedeva Iantorno.
Nel gruppo N il simpatico catanzerese Verre migliorava il tempo della prima manche nonostante qualche problema di temperatura e poi iniziava la battaglia nella affollatissima classe 1600 dove il giovane portacolori della Catania Corse Greco stampava il miglio tempo davanti Colella, Ottaviani e Di Domizio in pochi più di tre secondi e grande lotta anche nella classe 2000 tra Chiavaroli, Corona e Montanaro che stampavano nell’ordine i migliori tempi e battaglia che continuava nel gruppo A classe 1600 tra Di Stilio e Stipani che anticipavano la stratosferica salita di Lucio Petrocco e la sua Subaru che stampava il tempo di 3’ 45”.
Nelle E1 buone prove di Zaino e Celli nella classe 1400, mentre nella 1600 lotta sul filo dei centesimi tra Lappani e Aragona .poi nella classe 2000 i migliori tempi sono stati appannaggio delle Alfa 147 GTA di Eldino e Stabile e bella lotta nella classe 3000 tra Faro e Silverii e poi la spettacolare salita della Ferrari di Piero Nappi ; nelle GT miglio tempo di Santuccione nelle GT CUP e di Tarquini nelle GT3 oltre 3000.
Bella salita del giovane Conticelli che precedeva il bravo Manzoni, poi grande salita di Domenico Cubeda e la Radical 1600 che anticipavano la spettacolare salita di Domenico Scola jr. che al primo impatto con il tracciato stampava il tempo si 3’ 26” per poi abbassarlo a 3’23” nella seconda, buona prova di Andrea Picchi sulla Ligier davanti al bravo Vincenzo Conticelli, mentre le salite di Peroni con la Picchio sono state segnate da problemi che gli hanno impedito di esprimersi al meglio.
Si arrivava così alla bella prova di Marino con la Lola Dome della Dalmazia seguita dalle salite prudenti nella prima sessione a causa della presenza di olio sul tracciato di Fattorini jr, Cinelli e Stefano Di Fulvio che nella seconda forzavano di più e il migliore risultava essere proprio il giovane Di Fulvio che stampava il miglior tempo con 3’19”79 che lascia intravedere la possibiltà di attaccare il record della salita di 3’12”86 stabilito da Franco Cinelli nella edizione del 2010.