STEFANO VALLI INIZIA LA STAGIONE 2023 CON UNA DOPPIETTA
Buona la prima e replica in Gara 2. Al Mugello è filato tutto liscio per Stefano Valli, all’esordio stagionale nell’inedito National GT Challenge.
Il pilota sammarinese, dopo avere cominciato sabato con la vittoria messa a segno nella prima delle due gare del week-end toscano, si è ripetuto oggi portando nuovamente al successo la Mercedes-AMG GT3 nei colori della Zerocinque Motorsport.
Un bell’inizio, dopo quasi un anno di stop, per il pluricampione italiano Turismo e nel 2021 vincitore del titolo della Coppa Italia GT, che ha subito messo a segno una doppia pole al termine dei due turni di qualifica. Questo gli ha consentito di partire per due volte davanti a tutti e in Gara 1, nonostante una leggera pioggia abbia reso la pista alquanto difficile specialmente nelle fasi conclusive, è andato a prendersi la prima vittoria.
Analogo copione quello di oggi, in Gara 2. Valli è scattato dunque al palo, ma alla curva San Donato ha dovuto lasciare sfilare la BMW Z4 di Gerald Fischer.
“All’inizio ho avuto un po’ di sovrasterzo, ma ho cercato di mantenermi vicino alla BMW – ha poi spiegato Valli – Al quarto giro mi sono portato nella scia di Fischer. Io ero più veloce nel tratto dell’Arrabbiata 1 e 2 e alla Savelli. Lui invece era a suo agio nelle esse. A tre tornate dalla fine sono riuscito dunque a superarlo e l’ho fatto alla San Donato”.
Restituita la “cortesia” all’austriaco, Valli ha pertanto continuato a spingere, riuscendo a presentarsi sul traguardo con un vantaggio di oltre sei secondi sullo stesso Fischer e 23″ nei confronti della Porsche condotta da Vicky Piria, che ha concluso terza. Ciliegina sulla torta è stato infine il giro più veloce, che aveva stabilito anche in Gara 1.
Il prossimo impegno di Stevano Valli nel campionato della PNK Motorsport sarà nel fine settimana del 17 e 18 giugno sul circuito croato di Rijeka, un tracciato che il pilota del Titano conosce già avendoci corso proprio ai tempi del Turismo. La serie farà in seguito tappa a Vallelunga, prima di ritornare al Mugello ed affrontare il conclusivo round di Misano, in programma all’inizio di novembre.