SUPER BUDANO ALLA COPPA NISSENA
Una feroce lotta di classe sfocia nell’ennesima gara show del pilota indigeno, sempre spettacolare con la potente e precisa 205 curata da Pippo e Matteo Vasta.
Quando alle fotocellule si presentano gli implacabili sceriffi della E1/1400, qualunque sia la platea circostante, automaticamente si attivano grandi emozioni.
La Coppa Nissena 2022 non ha derogato a questa libidinosa prassi, offrendo l’ennesima lotta senza un domani n questa categoria che mai e giammai avrebbe meritato di essere estromessa dal Civm, nel sequel di una sfida ancora una volta titanica ove a prevalere è stato di nuovo Domenico Budano.
La prima spettacolare manche ha lasciato dietro il fresco vincitore della coppa di classe in Tivm Sud per soli 6 centesimi, dopo una tenzone vibrante col diretto avversario, intenzionato a vendere carissima la pelle nel velocissimo final match dell’Italiano della Montagna.
In gara-2 Budano ha così tirato fuori l’artiglieria pesante, guidando a salutare famiglia e staccando un’altra prestazione sontuosa, mentre il rivale più accreditato alzava il suo tempo ed usciva così dai giochi per una sentitissima vittoria finale di giornata. Il successo alla Coppa Nissena 2022 e’stato l’ennesimo esercizio di bravura del pilota e di efficienza della sua rossa Peugeot 205, che pur non rinfrescata ormai da un paio stagioni a livello propulsivo, denota ancora delle prestazioni superlative sia come motore che come telaio, merito delle attente ed esperti cure di Matteo Vasta e del nipote Pippo, bravissimi a confezionare una vettura leggera, potente, affidabile e reattiva. Una delle migliori compatte del doppio circus salitaro, senza dubbio alcuno. Menzione speciale è certamente dovuta proprio
a Domenico Budano, implacabile nel sapere sfruttare ogni cavallo vapore, ogni newtonmetro di coppia, ogni cm di tenuta offerta dalle
ottime gomme Hankook, una volta di più delle perfette alleate delle sue cristalline doti di guida.
Il 2022 da corsa del pilota nisseno finisce qui, con la duplice soddisfazione di aver vinto la coppa tricolore nel Tivm Sud svettando invariabilmente nelle strade più lavorate ed in quelle super veloci, segno che la vettura sia stata ottimizzata per assecondare il suo velocissimo pilota in ogni circostanza.
Per il 2023 la certezza è il salto a quota 1600, ancora da vagliare in quale gruppo tecnico di appartenenza.
Comunicazione driver Domenico Budano