CIK

Tutti i protagonisti a Siena per la quarta prova del Campionato Italiano ACI Karting

In pista le categorie KZ2, MINI Gr.3, 60 Mini, Rok Junior e Rok Senior. 

Sono già scesi tutti in pista i maggiori protagonisti del Campionato Italiano ACI Karting per la quarta prova in programma al Circuito di Siena dal 4 al 6 giugno. Oggi si sono svolte le prime prove libere con tutte le categorie già pronte per la grande sfida che inizia ufficialmente domani con le prove cronometrate di qualificazione. In gara le categorie KZ2, MINI Gruppo 3, 60 Mini, oltre a Rok Junior e Rok Senior che avranno l’assegnazione dei primi titoli del Tricolore 2021.


In KZ2 tutti pronti a intaccare la leadership di Palomba.
In KZ2 la sfida è diretta a Giuseppe Palomba (LG Motorsport/BirelART-TM Racing), leader di campionato dopo i round di Jesolo e Adria, e leader anche della nuova classifica KZ2 Under 20. I maggiori sfidanti sono Marco Tormen (Modena Kart/BirelART-TM Racing), Giacomo Pollini (NGM Motorsport/CRG-TM Racing) e Alessio Piccini (Tribe One/BirelART-TM Racing), ma anche altri contendenti proveranno a togliere lo scettro a Palomba.

Nella MINI Gr.3 e 60 Mini ottima consueta affluenza.
Nella MINI Gr.3 il leader dopo la prova di Val Vibrata è il ceco Jindrich Pesl (Baby Race/Parolin-Iame), ma qui i duelli sono talmente serrati e imprevedibili che il ventaglio di protagonisti è molto ampio. Ottima intanto anche l’adesione per l’evento di Siena, sono infatti 57 i giovani piloti al via di questa categoria. Importante anche lo schieramento nella 60 Mini, che conta 30 iscritti capitanati dal leader provvisorio Gino Rocchio (Team Driver/KR-TM Racing).

Rok Junior e Rok Senior in vista del titolo tricolore.
C’è attesa anche per le due categorie della Rok, Junior e Senior, per le quali le doppie finali di Siena avranno il compito di assegnare il titolo tricolore in ognuna delle due categorie. La classifica finale sarà determinata dalle migliori 4 finali sulle 6 finali del campionato, e per quest’ultimo gara il punteggio avrà il coefficiente 1,5. Ovvero tutto può ancora succedere. I leader provvisori sono Alessandro Antonelli (Parolin-Vortex) nella Rok Junior, e Marco Matera (MAD Racing/Tony Kart-Vortex) nella Rok Senior.

Il programma:
Venerdì 4 giugno: Prove libere, Prove libere ufficiali, Prove di qualificazione dalle ore 16:10.
Sabato 5 giugno: Manches dalle ore 10:15 alle ore 16:25. Repechage MINI Gr.3 ore 16:30.
Domenica 6 giugno: Finali Gara1 KZ2 ore 8:55, MINI Gr.3 ore 9:25; 60 Mini ore 9:55, Rok Junior ore 10:25, Rok Senior ore 10:55.
Finali Gara2 KZ2 ore 13:10, MINI Gr.3 ore 13:35; 60 Mini ore 14:00, Rok Junior ore 14:30, Rok Senior ore 15:00.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio