Mitjet

Tutto pronto per la seconda data della Mitjet Italia Racing Series

Tutto è pronto per il secondo round della Mitjet Italia Racing Series 2025.


Sarà la pista del Piero Taruffi di Vallelunga ad accogliere il plotone delle piccole “due litri”, pronte ad un altro entusiasmante weekend di gara.

Dopo il “kick-off” della stagione sulla pista di Monza, con le spettacolari quattro gare che vedevano la doppietta di Damiani (#101 GTDrive) e le affermazioni di Lambrughi (#86 DC Racing) e Bristot (#21 Costa Ovest), l’appuntamento romano di Vallelunga proporrà temi tecnici profondamente diversi.
Se il fattore scia ha dato vita a Monza a sorpassi, controsorpassi, errori e rimonte, la pista molto tecnica di Vallelunga non concederà nessun margine di errore ai protagonisti.

Sarà cruciale per i piloti saper interpretare al meglio il tratto misto della pista (Soratte – Trincea -Semaforo e Tornantino ) per poi lanciarsi, dopo la Roma, nella parte velocissima in discesa che porta ai Cimini. Non mancheranno le opportunità di sorpasso, ma le manovre dovranno essere eseguite alla perfezione per avere successo.

Il meteo prevede cielo sereno e temperature in aumento, condizioni di pista ideali per il weekend di gara.

Il record da battere sulla pista di Vallelunga rimane quello segnato in qualifica lo scorso anno da Gabriele Torelli, capace di abbassare il limite a 1.48:107.

lo stesso Torelli (#59 Costa Ovest) sarà in pista per difendere il proprio record e provare a migliorare una classifica che, dopo Monza, lo vede solo terzo, a -8 da Andrea Bristot. l’esordiente Bristot a Monza sapeva aggiudicarsi la pole position, una vittoria ed un secondo posto, staccando Damiani di un solo punto e mezzo. Il Francese, tornato nel campionato italiano dopo un anno di assenza, ha dimostrato di essere nelle solita, splendida forma.

Tra gli “Junior”, i driver con meno di 21 anni, comanda Filippo Tornaghi (#1 Not Only Motorsport), che, pur non amando Monza, nel primo round si trovava stabilmente in top ten; Cesare Balistreri (#133 Faro Racing) e Davide Gaggianesi (#18 GRT Motorsport) si daranno battaglia per la leadership tra i “Gentlemen” – driver tra 40 ed i 55 anni; mentre Giampiero Paparusso (#22 GRT Motorsport) difenderà la testa della classifica tra i “Senior” – over 55.

FORMAT E PROGRAMMA
Le prime prove libere si terranno a partire dalle 14.10, mentre il secondo turno prenderà il via alla 17.10; entrambi avranno la consueta durata di 30 minuti.

Le qualifiche avranno poi luogo sabato mattinadalle 9.00: 15 minuti per la prima sessione a definire la griglia di Gara 1, 5 minuti di stop per consentire il cambio pilota e poi 15 minuti per la seconda sessione che disegnerà la griglia di Gara 2.


Le prime due Gare, da 20 minuti ciascuna, si terranno, rispettivamente, alle 13.0o ed alle 17.00 di sabato.

Mentre Gara 3 aprirà il programma della domenica, con il via alle 9.00, Gara 4 scatterà alle 15.30. La griglia di partenza di Gara 3 e 4 si formerà secondo l’ordine d’arrivo, rispettivamente di Gara 1 e 2, invertita nelle prime dieci posizioni.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio