CRONOSCALATE

Verzegnis/S.Chianzutan: Isolani vince con la pioggia e col sereno

Verzegnis/S.Chianzutan: Isolani vince con la pioggia e col sereno

Leo Isolani si aggiudica il Gruppo GT in una Verzegnis/Sella Chianzutan davvero impegnativa.
Ma non è stato facile: l’incertezza meteo che ha imperversato per tutto il weekend ha caratterizzato anche la giornata dedicata alla gara.


Una pioggia insistente si abbatte sulla zona di Verzegnis per gran parte della notte fra sabato e domenica, ripresentandosi copiosa nel corso di Gara 1.
L’intensità delle precipitazioni si attenua, diventando a carattere intermittente quando arriva il turno del gruppo GT, rappresentato a Verzegnis da 9 vetture. In Isolani Racing Team Inizia la “lotteria gomme”, con collegamenti telefonici frenetici fra paddock e addetti posizionati lungo il percorso di gara. Il tratto di allineamento al via sembra asciugarsi, ma la decisione finale è comunque per gomme rain. Scelta azzeccata: Leo Isolani scatena la cavalleria della sua Ferrari 575 GTC e affronta un percorso di gara molto scivoloso nella frazione iniziale, allagato da metà salita fino al traguardo di Sella Chianzutan. L’esito è a favore di Isolani: vittoria e punteggio pieno fra gli iscritti al Campionato Italiano Velocità Montagna, preceduto di un secondo solamente dal forte pistard udinese Gianni Di Fant (non iscritto al CIVM)

Un risultato incoraggiante in vista di Gara 2, ma Isolani non ci sta: l’obiettivo rimane la vittoria finale. Rientrato al paddock con la sua 575 inizia un briefing frenetico con i tecnici Avon ed i ragazzi del team per valutare le strategie da adottare nella salita finale. Scelte piuttosto complicate, data l’evoluzione meteo verso il sereno, ma con timide gocce d’acqua a complicare le cose. Il tempo passa ed arriva il momento di lasciare il paddock: la Ferrari 575 GTC di Isolani va in allineamento in configurazione da “asciutto”, pur incontrando ancora chiazze d’acqua ed altra pioggia in vista dello start. Ma sono solamente “ricordi” bizzarri lasciati dalle ultime nuvole: lo start è furioso e con una partenza da manuale Isolani si getta a capofitto verso il traguardo finale, aggiudicandosi con ampio margine Gara 2, conquistando in un colpo secco l’ambita vittoria finale GT e un altro punteggio pieno ai fini del Campionato.

Non posso chiedere di meglio: tre vittorie su tre gare disputate!” – Esulta Leo Isolani – “Anzi, per essere precisi e considerando i nuovi regolamenti 2011 che classificano le manche della domenica come gare a sè stanti, le vittorie sono 5 su 5. Abbiamo preparato al meglio questa Verzegnis, portando in Friuli coperture Avon di ogni tipo. Questa è una gara dove più che il maltempo è facile incontrare condizioni metereologiche molto diverse dal sabato alla domenica, come da manche a manche. Tutto ha funzionato al meglio, anche se per i prossimi impegni preferirei davvero correre in condizioni un po’ più … stabili.
Ma queste sono le cronoscalate, queste sono le corse su strada e questi sono i risultati dell’impegno continuo di una squadra organizzata al meglio: grazie a tutti i ragazzi del mio team e al mio Direttore Tecnico Daniele!

Ora il Campionato Italiano Velocità Montagna si prende altre due settimane di pausa: appuntamento a metà giugno ad Ascoli Piceno con la Coppa Paolino Teodori, gara “tradizionalmente” considerata di casa per l’Isolani Racing Team.

isolaniracingteam

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio