
WRC Rally Italia Sardegna 2021 DAY2: Disastro Hyundai, sale in cattedra Ogier!
Giornata disastrosa per la casa coreana, che vede in successione i ritiri di Tänak, quando era in testa al rally, e Sordo, mentre era saldamente a podio. Ne approfittano così gli uomini Toyota e la loro costanza, con Ogier a prendere la testa della classifica con gran vantaggio sul compagno Evans, in seconda posizione.
PS9 Coiluna – Loelle 1: Tänak inizia la giornata al meglio
La seconda giornata di sfide in terra sarda è iniziata con la prova da 15 Km del loop ed a staccare il miglior tempo ci ha pensato Ott Tänak, ricominciando la giornata come l’aveva lasciata ieri. Seconda piazza per Evans a +2.6, contento di come va quest’oggi la sua Yaris, mentre in terza ha chiuso Ogier a +6.1, il quale ha come principale obiettivo quello di agguantare la seconda posizione assoluta di Sordo, che in questa prova ha staccato il quinto tempo (+15.4), alle spalle del compagno Neuville (+9.5):
PS10 Lerno – Monti di Alà 1: Finalmente uno scratch del campione uscente Ogier!
Iniziata decisamente bene la giornata per il campione Seb Ogier, il quale staccando il miglior tempo nella prova di Lerno da 22.08 Km riesce a guadagnare altri 10 secondi su Dani Sordo, che gli permettono di scavalcarlo in classifica. In seconda posizione invece c’è Tänak a +1.7, sempre stabilmente in vetta alla classifica generale, mentre in terza si è piazzato Evans a +3.9, in piena lotta con Neuville per tenersi la quarta piazza assoluta. Il belga, infatti, ha chiuso appena alle sue spalle, staccato di 4.9 dal leader.
PS11 Coiluna – Loelle 2: Evans piazza il miglior tempo ma di poco
Secondo passaggio sulla prova da 15 Km e questa volta il miglior tempo lo ha piazzato Evans, anche se per soli 2 decimi di vantaggio su Ogier e 3 decimi su Tänak. Quarta posizione per Neuville a +1.4 mentre in quinta ha chiuso Sordo a +4.3, il quale non sembra in grado di tenere il passo di Ogier. Sesta piazza per Rovanpera, che con il ritiro di ieri ha come unica ambizione quella di fare esperienza.
PS12 Lerno – Monti di Alà 2: Scratch di Ogier, Tänak si ritira!
Quello che in Hyundai nessuno pensava è purtroppo successo: il dominatore del rally fino a questo punto, Tänak, è stato costretto al ritiro, a causa di una grossa pietra che il ha danneggiato gravemente la sospensione posteriore sinistra della sua I20 WRC. Davvero un peccato per l’estone. A questo punto il leader del rally diventa Ogier, che con la vittoria di questa prova allunga il suo vantaggio su Sordo a +17.5. Seconda piazza per Neuville a +4.1, che rosicchia così qualcosa ad Evans, che ha chiuso alle sue spalle per 2 secondi netti. Quarto tempo per Sordo a +11.1. Ritiro anche per Greensmith, a causa di un problema meccanico alla sua Fiesta WRC.
PS13 Bortigiadas – Aggius – Viddalba 1: Altro miglior tempo per Ogier
Prima prova del pomeriggio, da 14.70 Km, ed Ogier ha fatto segnare un ottimo tempo, che gli permette di allungare in classifica generale. Seconda piazza per Dani Sordo a +3.8, ormai l’unico uomo Hyundai a poter giocarsi il podio (anche se “mai dire mai”) mentre in terza ha chiuso Evans a +5.0, che tiene così a debita distanza Neuville, che chiude alle sue spalle a +9.9.
PS14 Sedini – Castelsardo 1: Ancora Ogier ma gli altri sono vicini
Seconda delle quattro prove pomeridiane ed a completare più velocemente i 13.03 Km ci ha pensato di nuovo Ogier, ormai con l’unico obiettivo di vincere questo rally. Secondo tempo per Neuville a +1.8 dal francese mentre in terza ha chiuso Evans a +2.6. Quarta posizione per Sordo a +3.3, staccato di 24.6 secondi dalla prima posizione di Ogier: forse in queste ultime due prove deve vedersi le spalle da Evans!
PS15 Bortigiadas – Aggius – Viddalba 2: Quarto scratch di Ogier, botta per Sordo!
Questo Rally di Sardegna si sta rivelando davvero complicato e ricco di colpi di scena e questa volta a rimetterci è Dani Sordo, il quale uscito largo da una curva ha staccati la ruota posteriore sinistra, lasciando su quella pietra tutte le possibilità di podio in questo weekend. Davvero un disastro per casa Hyundai, con solo Neuville rimasto a combattere per il podio, occupando ora la terza posizione. Seconda posizione per Evans ad 8 decimi dal compagno di squadra mentre in terza ha chiuso Neuville, anche se molto più staccato (+8.8), anche a causa di uno stallo alla sua I20 quando mancava poco al termine della prova. Quarta posizione per Rovanpera a +16.2 mentre in quinta, complice i numerosi ritiri delle WRC, troviamo Ostberg su C3 Rally2, a +22.5.
PS16 Sedini – Castelsardo 2: Miglior tempo di Evans
Ultima prova di giornata in Sardegna, ripetizione di quella da 13.03 Km e a staccare il miglior crono ci ha pensato Evans, risultando molto più confidente e performante a bordo della sua Yaris quest’oggi. Seconda posizione per Ogier a +1.5, ormai con l’unico obiettivo quello di portare a domani pomeriggio la sua Yaris, mentre terzo ha chiuso Neuville a +2.0. Molto più staccati gli altri, ormai fuori classifica, con quarto Rovanpera a +16.5 e Suninen a +19.2.
A fine giornata troviamo quindi Seb Ogier in testa alla classifica, con un vantaggio di 38.9 su Evans e 1:01.6 su Neuville.
L’ultimo giorno di sfide in Sardegna prevede 4 prove speciali, per un totale di 46.08 Km.
Luca Dal Farra